In questo articolo vi insegnerò a scrivere un CV perfetto che vi permetterà  di avere una possibilità in più di essere reclutati durante un colloqui. Il primo impatto visivo con il vostro Curriculum è ciò che deciderà le vostre sorti per il 70% dei casi. Ricordate che il primo passaggio di un reclutatore è guardare il vostro CV per poi chiamarvi successivamente per un intervista. Perciò ragazzi, seguite questi punti che vi elencherò alla lettera per creare un ottimo CV persuasivo e accattivante.

Bene, iniziamo.

  • Mantieni  la formattazione semplice. :

    Non inseriamo Loghi, simboli e soprattuto immagini sono molto fastidiose da vedere da parte dei reclutatori.

  • Non più di due pagine.: 

    Cerca di riassumere tutto ciò che è importante nella prima pagina.Due pagine vanno anche bene, basta che le informazioni vitali vengano raggruppate tutte nella prima pagina. Andare oltre le due pagine non è molto raccomandato, il reclutatore non ha tempo di leggere più di due pagine, ha altri Cv oltre al vostro da leggere. Quindi tenete a mente il fattore stanchezza.

  • Il Font

:Perchè è molto importante questo passaggio? Molti di voi useranno un font molto bello e di moda sul proprio Cv, ma tenete in mente che questo CV passerà nel computer del reclutare che se non avrà il vostro font preinstallato sul pc rischierete di mandare tutto il lavoro all’aria. Perchè? Quando usate un font non compatibile su un altro pc, la vostra scrittura uscirà sotto forma di lettere crittografate .Es. Ciao mi chiamo Christian uscirà scritto: #$%#@$%^^^#$%@. Quindi vi consiglio di usare dei font che sono presenti anche su un computer del 98, tra cui Times News Roman, Ariel, Garamon ecc.

  • Nome completo e informazioni per contattarti :

    È importante usare sempre il nome e le informazioni per contattarti in alto, sono informazioni importanti per il vostro reclutatore, quindi metterle in alto in modo da farle vedere al primo colpo. Evita di aggiungere la tua fotografia sul CV, usala solamente se il cv devi mandarlo per qualche provino per modello/a o apparizione fisica.

  • Lettera di raccomandazione

    :Chiedi ai tuoi prof. di scriverti una lettera di raccomandazione dove dicono che sei stato uno studente modello(certo, ci credo), mai fatto ritardo e sempre pronto a scoprire cose nuove..roba del genere insomma. Le lettere di raccomandazione dei prof su un CV sono un vero punto di forza, i reclutatori porranno la loro fiducia su di te molto velocemente.

  • Il Curriculum deve essere scritto in terza persona:

    NON usare assolutamente IO.

  • Evita la Biografia nelle esperienze :

    Le esperienze lavorative non deve contenere la tua biografia. Evita di inserire esperienze lavorative non connesse alla tua ambizione di lavoro. Evita di scrivere che hai lavorato come Barista se stai cercando una posizione in Programmazione. Sono esperienze che potrebbero distrarre il reclutatore. Prova invece a convertirle queste esperienze, ESEMPIO: Se hai lavorato come Barista avrai sicuramente assunto competenze utili come lavorare in team, gestione dei clienti, negoziato ecc. Quindi scriveremo che hai lavorato nel campo del (Marketing & Branding) risulta molto più efficace e convincente.

  • Usa titoli EFFICACI :

    Quando scrivi il titolo della tua esperienza, usa un titolo molto appariscente e cool che aumenti molto la curiosità di chi sta leggendo il vostro CV. ESEMPIO: Il lavoro “Manager delle operazioni” appare abbastanza semplice e generale. Global Live Operations Manager aumenterà sicuramente la curiosità del reclutatore perché molto più sofisticato e Cool. Ti farà apparire come una persona con competenze specifiche.

  • Aggiungi una SIDEBAR per tutti gli elementi Extra :

    Se dobbiamo aggiungere dei traguardi extra come Skills, Certificazioni,  traguardi raggiunti ecc. crea una Sidebar(barra laterale) sulla destra  o sinistra e aggiungili.

  • CONTROLLA LA GRAMMATICA.

Eccovi un esempio di CV perfetto.

 

Ragazzi questa guida è finita, prossimamente usciranno altri trucchi e guide per trovare lavoro. Rimanete aggiornati usando la mia Newsletter se volete.

[newsletter_signup_form id=1]

 

 

Lascia un commento