Quante volte vi siete chiesti “Chissà cosa mi chiederanno al colloquio di lavoro e perché dovrebbero scegliere proprio me”. Bene, siete nel. posto giusto, oggi voglio portarvi una guida che ho fatto accuratamente intervistando le esperienze di 46 ragazzi al primo colloquio di lavoro. Ho ricavato le domande più usate e le risposte più apprezzate dai reclutatori. Sostenere un colloquio è sicuramente la fase più stressante all’interno della fase di reclutamento.

Bene, procediamo ad analizzare i punti fondamentali per sostenere un bel colloquio.

  • Preparati molto bene

Questa è una delle fasi più importanti da sapere se vuoi fare Bingo al primo colpo. Se non sai niente dell’azienda per cui stai sostenendo il colloquio, stai già fallendo in partenza. Una domanda del tipo Chi è il  CEO?  oppure “quando è stata fondata l’azienda?”. Sono domande molto chieste se si sta facendo un colloquio per una grande azienda.

  • Possibilità dei TEST

Ad alcuni ragazzi che ho intervistato hanno avuto la “fortuna” di partecipare a dei simpatici test di ammissione. In cosa consistono questi test? Beh, a uno di questi ragazzi è stato chiesto di scrivere su un foglio “Qual è il peso della Torre Eiffel?” Il reclutatore gli ha risposto che non è importante trovare il peso esatto, ma se avessi risposto 4kg o 2 miliardi di tonnellate avrei sbagliato lo stesso. Durante questo genere di test il reclutatore cerca di capire il tuo modo di ragionare, organizzare e le tue abilità matematiche.

  • Le domande più semplici sono le più difficili

 

Se ti chiedessero di autopresentarti in 30 secondi sono sicuro che non useresti correttamente il tempo che hai a disposizione. Non vuol dire che non sai chi sei, ma non è il tipo di domanda a cui siamo abituati a rispondere. Quindi allenati a dare risposte semplici e coincise a domande semplici.

  • Preparati a rispondere a qualsiasi domanda
  1. Come migliorerai l’azienda?
  2. Dove vedi te stesso in 5 anni?
  3. Perché hai scelto questa azienda?
  4. Perché sei la migliore persona per questa azienda?
  5. 3 difetti?
  6. 3 Pregi?
  7. Proponimi un idea che potrebbe migliorare la nostra azienda
  • Pensa ad alta voce

I reclutatori non sono interessati alla tua vera risposta, loro sono interessati al modo in cui affrontiamo i problemi.

Quanto vorresti prendere come salario?

Beh, questa è una domanda che fanno un pò tutti i reclutatori. Se dichiari di volere un salario troppo basso loro penseranno che non ti senti all’altezza della posizione data. Se chiedi un salario Troppo Alto potresti perdere direttamente l’occasione. Io ti consiglio di chiedere più di quanto tu sia disposto a prendere. Se l’azienda è veramente  interessata ad arruolarti potrebbe accettare la richiesta o chiederti di negoziare partendo già da un ottima cifra. Un altro consiglio che ti do, è quello di chiedere  se possono coprire le tue aspettative di salario. Il motivo è che ci sono aziende che registrano la tua richiesta e dopo 3 colloqui ti fanno una proposta ridicola senza possibilità di negoziare.

Se vuoi veramente essere assunto e non essere un altro candidato su 1000, stupisci l’interlocutore. Cerca di mostrare sin da subito come puoi migliorare l’azienda. All’inizio sarai un pò insicuro durante questi colloqui, ma sono sicuro che dopo 4-5 colloqui dovresti acquisire più sicurezza e prendere ogni colloquio come una normale discussione con un tuo collega.

Se hai delle domande a riguardo  fammi sapere qui sotto nei commenti. Cercherò di risponderti nel più breve tempo possibile. Iscriviti alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti sulla prossima guida su come fare un ottimo colloqui di lavoro.

[newsletter_signup_form id=1]

 

Lascia un commento