Ti sei mai chiesto quando pubblicare una foto su Instagram? Non date ascolto a quelle persone o siti che dicono di pubblicare dalle 2 alle 3 o dalle 8 alle 9 perché ci sono più persone. Sono affermazioni assolutamente false, le persone stanno sempre su Instagram. Oggi vi spiegherò con che frequenza pubblicare foto su Instagram e come evitare che le nostre foto ricevano pochi  like.

Bene, per capire quanti post pubblicare dobbiamo far riferimento a come si comporta il nostro algoritmo di instagram, quindi come reagisce alla nostra attività e inattività sul social.

La prima cosa molto importante da guardare, è quante persone raggiungiamo con un nostro singolo post, cioè like, impressionante ecc.Un errore che pensano tutti è quello di pensare che il numero di like dovrebbe essere simile al nostro numero di follower, non c’è cosa più sbagliata di questa. Instagram toglie la visibilità nella feed al  85% dei nostri follower. Quindi non preoccupatevi se non prendete 2000 o 10000 like a foto.. è tutto normale.

Per avere 10000 like ad ogni foto come dite voi, dovremmo avere follower con persone che seguono solo 100-200 persone, in modo da avere una garanzia che i nostri post escano sicuramente nella loro feed. Ma se abbiamo follower che seguono 5000 persone, la probabilità che vedano il tuo post è del 75%.

Perciò entra in campo Instagram con il suo algoritmo che fa uso della User Experience che trova il modo di farti uscire nei Feed  solo post che potrebbero piacerti. Come fa? I like che metti frequentemente ad una persona, guardare sempre le storie di una persona, usare gli stessi # che usa quella persona ecc.

Poi un altra cosa che dimenticavo, è che non bisogna mai essere inattivi per un lungo periodo di tempo. Instagram ti penalizzerà e non farà uscire i tuoi post a un gran numero di tuoi seguaci. Instagram tiene a cuore i suoi utenti e la loro user experience, quindi se non vedrà più interazione con i tuoi post perché sei inattivo, Instagram penserà che ai tuoi follower non gli piacciono più i tuoi contenuti, e di conseguenza ti ridurrà di molto la visibilità.

Quindi, per evitare tutto ciò dobbiamo far si che non siamo mai inattivi in modo da non far pensare a instagram che i nostri post non piacciano alle persone. Bisogna essere sempre attivi e pubblicare con costanza in modo che Instagram vada a mostrare continuamente i nostri contenuti ai follower. Dobbiamo essere sempre costanti, e non avere mai periodi di inattività che durino più di 4 giorni.

Un altra paura che mi chiedono in molti, è quella di pubblicare sempre sulla piattaforma e di conseguenza stancare i nostri utenti. Anche questo è assolutamente vero da una parte, e falso dall’altra. Io dico sempre che il tutto sta nella qualità dei post e dei contenuti che andrai a pubblicare. Pubblicando molti post, molti saranno anche molto superficiali con la qualità del contenuto. Dicono, vabbè tanto dopo pubblico un altro post di qualità. Assolutamente no! Meglio pochi, ma buoni. Mentre se sei capace anche di pubblicare 7 o addirittura 8 post al giorno di qualità, a quel punto non vedo perché non sia la scelta giusta andare a pubblicare così tante volte in una singola giornata.

Ricapitolando, ecco le principali 2 regole da seguire:

  1. Non essere mai inattivi, perché Instagram finirebbe per allontanare i nostri seguaci dal nostro account.
  2. Pensare alla frequenza di pubblicazione. Di non pubblicare contenuti scarsi, ma di qualità. Quindi, evita di pubblicare quel post in più al giorno se devi diminuire la qualità dei tuoi post. Ps.(Quante volte ho detto qualità)..

Se questa guida ti è stata di aiuto di invito ad inscriverti alla mia Newsletter per ricevere altri trucchi per vincere su Instagram.

[newsletter_signup_form id=1]

Lascia un commento