Ho cercato un pò in giro per vedere quali fossero le domande fatte dai reclutatori di Google per farmi un idea su come svolgono i loro colloqui di lavoro.

In varie piattaforme come anche GlassDoor ho trovato delle informazioni molto interessanti a riguardo. Sono riuscito a trovare 84 domande che i reclutatatori google chiedono durante un colloquio di lavoro.

Queste domande possono essere molto utili per loro per capire il modo in cui ragionate e come arrivate alla risposta finale.

Non escludo il fatto che molte di queste domande vengono fatte anche da altre compagnie, quindi vi invito a leggerle e risponderle per non arrivare impreparati.

Ecco a voi le domande:

1. Perché Google?

2. Perché questa specifica posizione?

3. Perché sono la persona giusta per la posizione?

4. Come convinci qualcuno di rilievo a darti ascolto?

5. Se hai 1000 contratti di cui devi occuparti in un mese come ti organizzi?

6. Dimmi di una volta in cui hai mostrato creatività sul posto di lavoro.

7. Che cosa intendi fare nel tuo nuovo ruolo?

8. Descrivi la posizione con le tue parole.

9. Come fai a dare priorità alle cose che devi fare?

10. In che modo si da il migliore customer service possibile?

11. Quante persone usano internet contemporaneamente? Come calcoleresti questa cifra?

12. Cosa dici a un cliente che non vuole più essere un cliente?

13. Come lavoreresti con colleghi più giovani e ansiosi riguardo al fare telefonate?

14. Spiegami cos’è Internet come se avessi 5 anni.

15. Come spiegheresti un problema di un Mac che si blocca sulla schermata restart?

16. Raccontami di una esperienza in cui un tuo collega o supervisore era un persona con cui avevi problemi a lavorare. Che cosa hai fatto? (Mi hanno fatto questa domanda 3 persone diverse)

17. Quante palle da golf ci stanno in un bus?

18. Immagina di avere un armadio pieno di magliette. E’ difficile trovare una maglietta in quell’armadio. Come ti organizzi per fare si che ti sia facile trovare la maglietta giusta?

19. Qual é il tuo prodotto di Google preferito e come lo miglioreresti?

20. Spiegami come funziona Adwords.

21. Spiegami perché dovrei usare Google Adwords?

22. Spiegami cos’è l’Ad rank

23. Spiegami in che modo l’Ad rank ha impatto sui Cost‐Per‐Click?

24. Spiegami come funziona Google Auction.

25. Che cosa entra in un Account Google?

26. Cos’é il Google Quality Score?

27. Che cos’é un ad group in Google Adwords?

28. Cos’é il conversion optimizer in Adwords?

29. Menzionami alcune delle Google Adwords Ad Extensions?

30. Come menzioni in Google Adwords che le opzioni non possono essere modificate dopo aver creato un account?

31. Come si può migliorare il conversion rate?

32. Spiegami qual è il significato di CTR e come si calcola?

33. Spiegami cos’è il Google Ad API?

34. Dimmi quale sono tutte le cose che si possono fare usando Google Ad API.

35. Come puoi tenere traccia delle conversioni in Google Adwords?

36. Spiegami quali sono le tre opzioni di bidding a parte CPC.

37. Dimmi di una volta in cui hai risolto un problema sul luogo di lavoro

38. Qual è la tua esperienza in raccolta e analisi dati?

39. Di quali traguardi della tua vita sei piu fiero?

40. Hai esperienza con Adwords?

41. Come venderesti Adwords a una piccola impresa?

42. Come miglioreresti le tue vendite in X tempo di X%?

43. Come contatteresti un cliente che non è stato attivo per molto tempo?

44. Dimmi il tuo scherzo preferito.

45. Come faresti un’offerta per un nuovo cliente?

46. Parliamo di un prodotto che al momento non sta usando una strategia ottimale e di come lo cambieresti. Se ti vengono dati $10 milioni, che cosa ne faresti? Se ti venissero dati solo $10 e ti venisse detto di usarli in maniera utile che cosa faresti? Il tuo cliente è un venditore di auto locale che usa AdWords ma non è interessato nel mobile advertising. Quali sono alcuni vantaggi del mobile advertising che gli proporresti per convincerlo?

47. Se tu avessi un superpotere quale sarebbe?

48. Qual è il tuo hobby?

49. Che tipo di libri leggi e qual è stato l’ultimo che hai letto?

50. Di cosa tratta la tua tesi e perchè hai scelto quel tema?

51. Pensi che Google sia un buon brand? Perchè o perchè no?

52. Che cos’è un buon brand secondo te?

53. Qual è la piu grossa sfida per Google a tuo parere?

54. Come valuteresti il traffico?

55. Sei un SMB e non hai mai usato Adwords. Quanto offriresti?

56. Se un negozio di fiori dal tuo paese ti chiamasse dicendo che vuole cominciare a usare AdWords ma non sa cosa sia come glielo spiegheresti e come cominceresti?

57. Come terresti traccia dei risultati dall’online all’offline marketing in un piccolo business?

58. Perchè le imprese che usano molto advertising in TV e altri canali comunque usano ancora Adwords?

59. Sei mai andato oltre i tuoi doveri lavorativi per aiutare un collega?

60. Come spenderesti $1 milione in un giorno?

61. Spiega qualcosa che conosci molto bene a qualcuno che non ha idea di cosa sia (con questa vogliono vedere se sei in grado di parlare bene e spiegare cose in maniera semplice, come se dovessi farlo a un cliente)

62. Se tu dovessi scegliere una canzone che fosse suonata ogni volta che entri in una stanza per il resto della tua vita cosa sceglieresti?

63. Come hai scelto il tuo corso di laurea e come pensi che possa aiutarti in questo ruolo?

64. Se tu potessi essere ricordato con una frase quale sarebbe?

65. Se il tuo response rate da parte dei clienti fosse basso, come faresti a raggiungere piu clienti via telefono e email?

66. Perchè i tombini sono rotondi?

67. Diciamo che stai lavorando con un panificio. Quali sono 3 prodotti Google che gli venderesti?

68. Il tuo livello corrente di customer satisfaction è dell’80%. Devi aumentare del 10% in 3 mesi. Cosa faresti?

69. Che tipo di persona sei fuori dal posto di lavoro?

70. Se vuoi aumentare le login rates tra gli utenti che navigano su google cosa faresti?

71. Hai un prodotto. Come lo porti sul mercato?

72. Quali sono i pro e i contro di vivere nello spazio?

73. Immaginati di essere Larry Page. Hai risorse illimitate per sviluppare il tuo prossimo prodotto Google. Cosa creeresti e perchè?

74. Chi è il tuo più grande eroe e perchè?

75. Se hai un portfolio di 200 clienti quanto spesso li contatteresti?

76. Se tu avessi un portfolio di 500 clienti cosa faresti per iniziare?

77. Spiegami cos’è il ROI.

78. Se hai un cliente che vende fiori a Barcellona e vuole lasciare la campagna come lo convinceresti a restare? O quale strategia useresti?

79. Cosa faresti se tu e il tuo partner doveste sviluppare un progetto, lo produci tutto tu ma alla presentazione del progetto sembra che tu non abbia fatto nulla?

80. Quali sono alcune idee che ti sono venute sul posto di lavoro?

81. Cosa faresti per rendere il luogo di lavoro più divertente?

82. Qual è la più recente e innovativa campagna pubblicitaria che hai visto?

83. Come motiveresti il tuo team a raggiungere un obiettivo?

84. Raccontami le tue esperienze con i target.

Ovviamente queste domande non vi daranno un posto assicurato nel team Google, ma vi metterà nell’ottica di come funziona Google.

Spero che questo articolo sia stato di vostro gradimento e che ne possiate fare buon uso.

Come sempre vi invito a iscrivervi all Newsletter per essere sempre aggiornati su altre domande e ricevere altre guide di questo genere.

[newsletter_signup_form id=1]

Guarda anche: 20 domande che chiedono a un colloquio apple

1 commento

Lascia un commento